Stai leggendo:
  • Home
  • Sostegno post-partum

Pubblicazioni - Articoli in extenso

  • Cauli G, Iapichino E., Rucci P., Quartieri Bollani M., Marconi A.M., Bassi M., Gala C. Promoting the well-being of mothers with multidisciplinary psychosocial intervention in the perinatal period. J. Affect. Disord.; 2019. 246: 148-156
  • Cauli G., Gessi L., Iapichino E. I disturbi del peripartum e l’importanza del pediatra. Mondo pediatrico; 2018 maggio-giugno: 8-1
  • Corbani, I., Rucci, P., Iapichino, E., Quartieri Bollani, M., Cauli, G., Ceruti, M.R., Gala, C., Bassi, M., 2017. Comparing the prevalence and the risk profile for antenatal depressive symptoms across cultures. Int. J. Soc. Psychiatry. 1-10.
  • Iapichino E., Rucci P., Corbani I.E., Apter G., Quartieri Bollani M., Cauli G., Gala C., Bassi M. Development and validation of an abridged version of the Social Provision Scale (SPS-10) in Italian. Journal of Psychopathology 2016; 22:1-7.
  • Perren A., Corbella D., Iapichino E., Di Bernarrdo V., Leonardi A., Di Nicolantonio R., Buschbeck C., Boegli L., Pagnamenta A., Malacrida R. Physical restraint in ICU – clinical settings and occurrence of adverse events. Minerva Anestesiologica, 2014 Oct (22) – [EPUB ahead of print].
  • Moja E.A., Minghetti P., Vercellesi L., Iapichino E., Anania S., Laccisaglia M., Bruno F. Community pharmacists and stress at the counter – a qualitative exploratory initial Italian research. Journal of Pharmaceutical Health Services Research, 21 June 2013, DOI: 10.1111/phs. 12023.
  • Iapichino E., Quartieri Bollani M., Cauli G., Gala C., "La prevenzione della depressione in gravidanza e nel post-partum: quando intervenire?". Recenti Progressi in Medicina, 2012; 103 (6): 234-38.
  • Iapichino E., Vegni E.. Il terzo incomodo: complicanze comunicativo-relazionali nella visita medica triadica. Le Parole e la Cura, autunno 2007. pag. 28-32.
  • Iapichino E., Vegni E., Cavacciuti F., Moja E.A. La visita in medicina generale: l’incontro medico-paziente e l’incontro medico-paziente-accompagnatore. Uno studio descrittivo. Recenti Progressi in Medicina, 2007. 98: 3; pag. 160-165.
  • Iapichino E., Vegni E., Frangi D., Bernasconi C., Moja E.A. La qualità percepita dall’utenza in pronto soccorso: aspettative e soddisfazione nel percorso di cura. Igiene e Sanità Pubblica, 2006. LXII: 6; pag. 623- 33.
  • Iapichino E., Lamiani M., Vegni E., Moja E.A. Valutazione di un corso di formazione per infermieri sulla medicina centrata sul paziente. Educazione sanitaria e promozione della salute, Vol. 27, n. 2, 2004; pag. 125-134.

Abstract e contributi congressuali

  • Iapichino E, presentazione orale dal titolo “ Valutazione di un intervento di valutazione cura dei disturbi perinatali”. Evento formativo Maternità Fragili presso Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda il 09/08/19.
  • Cauli G, Iapichino E., Rucci P., Quartieri Bollani M., Marconi A.M., Bassi M., Gala C. Promuovere il benessere delle madri in gravidanza attraverso un intervento multidisciplinare di tipo psicosociale. Poster per il Congresso Nazionale 2018 della Società Mercè Italiana: pubblicato online nel Libro degli Atti.
  • Quartieri Bollani M., Iapichino E., Fumarola C., Cauli G., Gala C. La prevenzione della depressione in gravidanza e nel post-partum per le donne straniere: un progetto in “gestazione”. Poster per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009.
  • Iapichino E., Anania S, Bruno F., Minghetti P. Il farmacista e i momenti di difficoltà al bamco. Una ricerca qualitativa italiana. Poster per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2009.
  • Giovannini M., Mirazita P., Paci S., Fiori L., Iapichino E., Mandelli M., Riva E. Psychosocial di stress in PKU female patients with good and bad metabolic control. Journal of the American College of Nutrition, 2008; 27(5): 617.
  • Iapichino E, Balestrieri R, Gabetta A, Antonaci A, Bignamini C, Vegni E. Insegnare il consenso informato in una prospettiva patient-centred: uno studio sugli effetti di un corso pilota. Comunicazione orale per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. La Cura 4:37, 2008.
  • Ferrari S, Mariani V, Leone D, Iapichino E, Lunardelli M, Quartieri Bollani M, Stella S, Vegni E, Cassardo C. La consulenza psicologica in reparto. Poster per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007. La Cura, 4:53, 2008.
  • Cassardo C., Vegni E., Niccolai S., Mauri E., Cesati P., Lunardelli M., Gavetta A., Iapichino E., Sogni e malattia. Poster per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2007.. La Cura, 4:11, 2008.
  • Iapichino E., Nova C., Visini M., Ucci G., E.A. Moja. Disclosing results of clinical trial: psychological distress and decision making in breast cancer patients. Poster for EACH- International Conference on Communication in Healthcare, Basel, 5-8 september 2006; abstact PO.01.01.
  • Iapichino E., Fossati I., Lanciani P., Vegni E. Efficacia di un intervento supportivo con metodo psicodrammatico per pazienti affetti da tumori “testa-collo”: dati preliminari. Poster per la Conferenza sulla Comunicazione per la Salute 2005. La Cura, 2:32-33, 2006.
  • Iapichino E., Mauri E., Vegni E., Moja E.A. World in epilepsy: a quantitative analysis of immaginative consultations in paediatric care. Poster for EACH – The International Conference on Communication in Healthcare, Chicago, 5-8 october 2005; abstract 338.
  • Iapichino E., Ferrari S., Vegni E., Moja E.A. A four level assessment of the students’ communication skills: an Italian OCSE. EACH – The International Conference on Communication in Healthcare, Chicago, 5-8 october 2005; abstract 239.
  • Lamiani G., Iapichino E., Vegni E., Moja E.A. Evaluation of a patient-centred educational program on nurses’ communication skills. International Conference on Communication in Healthcare, Bruges, 14-17 september 2004; abstract 3D-24.02.
Ambiti di intervento
  • Consultazione e terapia individuale
  • Sostegno alla genitorialità
  • Sostegno alla separazione
  • Consultazione e terapia di coppia
  • Gestione delle emozioni
  • Elaborazione del lutto
  • Consultazione e terapia famigliare
  • Sostegno alla gravidanza
  • Orientamento professionale
  • Difficoltà relazionali
  • Sostegno al post-partum
  • Bilancio di competenze

Vedi tutte le Pubblicazioni e gli Abstract e contributi congressuali della Dott.ssa Iapichino visitando questa pagina: >> Pubblicazioni

Dott.ssa Elena Iapichino

Psicologa Psicoterapeuta a Milano
Iscrizione Albo n. 9135 dal 14/09/2005
P.I. 06138260960
elena.iapichino@gmail.com

© 2019. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.